TARATURA

La taratura è l’operazione attraverso la quale s’individuano le caratteristiche metrologiche di uno strumento (incertezza, scostamento, accuratezza, ripetibilità, riproducibilità, linearità, ecc.), questo avviene tramite un confronto di misure tra il valore della grandezza indicato dal misurando e quello indicato da uno strumento di riferimento, comunemente definito campione.

L’IMPORTANZA DELLA TARATURA NEI PROCESSI DI MISURA

La calibrazione ed il controllo degli strumenti di misura sono richiesti ovunque siano utilizzati, sia per i professionisti dell’industria che in tutti i settori correlati alla qualità ed all’accuratezza. La qualità dei prodotti è direttamente influenzata dal minimo errore di misurazione nella produzione ed influisce, quindi, sull’immagine e sulla durata di un’azienda.

Anche la calibrazione dei mezzi di misurazione non è un problema di second’ordine. Gli strumenti di misurazione dovrebbero essere controllati ad intervalli regolari utilizzando una cosiddetta procedura di calibrazione.

L’affidabilità, la qualità e la competenza dei nostri tecnici testimoniano la serietà del nostro gruppo e permettono che tutto ciò avvenga nel pieno rispetto delle normative e della sicurezza.

Di norma, al termine della taratura, viene rilasciato un certificato o un rapporto di taratura, che riporta lo scostamento dello strumento rispetto al valore di riferimento della grandezza misurata e la relativa incertezza.

La Calibrazione

E’ l’operazione in cui uno strumento di misura viene regolato in modo da migliorarne le caratteristiche metrologiche. Questo consente all’utilizzatore di conoscere l’errore dello strumento tarato e, di conseguenza, l’idoneità all’impiego per la misura dei propri strumenti, apparecchiature e/o controllo dei processi. Per motivi prettamente tecnici o per ragioni operative quali ,ad esempio, la difficoltà di fermo impianto o di smontaggio degli strumenti e sensori, la taratura, quasi sempre, viene eseguita presso la sede del cliente, utilizzando apparecchiature campione portatili.

Il nostro laboratorio vanta una notevole quantità di strumentazione primaria che, periodicamente, viene inviata e controllata nei vari Centri Accreditati LAT, con l’obiettivo di soddisfare le svariate esigenze della clientela.

ACCREDIA, l’Ente Italiano di Accreditamento, è l’unico organismo nazionale, autorizzato dallo Stato, a svolgere attività d’accreditamento. Tramite audit gestionali e tecnici periodici, Accredia attesta, secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025, la correttezza del sistema di gestione della qualità dei laboratori o centri, la competenza tecnica, il mantenimento dei campioni di riferimento, l’esistenza di procedure operative, e così via per assicurare la capacità di effettuare tarature con la corretta riferibilità metrologica delle misurazioni ai campioni nazionali ed internazionali.