La Cogenerazione

E’ la produzione combinata d’energia elettrica e calore attraverso l’utilizzo di un’unica fonte primaria. Diversamente da un impianto di tipo tradizionale, in cui gran parte dell’energia prodotta dalla combustione viene dispersa sotto forma di calore, la cogenerazione consente di recuperare gran parte del calore prodotto dalla combustione sotto forma di acqua calda e/o vapore. Un impianto di cogenerazione può raggiungere un’alta efficienza.

La Trigenerazione

E’ la produzione combinata d’energia elettrica, energia termica ed energia frigorifera attraverso l’utilizzo di un’unica fonte primaria. Dal recupero dell’energia termica, sotto forma d’acqua calda o acqua surriscaldata o vapore saturo, mediante l’utilizzo di macchine ad assorbimento, si produce energia frigorifera sotto forma di acqua refrigerata.

La cogenerazione e la trigenerazione trovano naturale applicazione nei processi industriali che necessitano di grandi quantità d’energia termica e nei settori del terziario e quello civile, tipicamente per usi di climatizzazione.